Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.”
– ANDY WARHOL
Scelte consapevoli
Riprendo un vecchio post Instagram per parlarti dell’impronta sostenibile che gradualmente sto dando alla mia piccola attività.
Ti chiedi mai chi c’è dietro ai prodotti che acquisti?
Comprare etico e sostenibile è sempre più un’esigenza dei nostri giorni. Ridurre gli sprechi è importante, ma per una piccola impresa adottare packaging alternativi può pesare parecchio sui costi, non siamo Amazon!
La difficoltà quindi sta nel trovare la soluzione green che non sia estremamente dispendiosa, di seguito ti racconto i piccoli accorgimenti che ho adottato!
Da un anno circa ho iniziato a limitare l’uso di plastica nei miei prodotti; sono piccoli cambiamenti che però alla fine dei conti hanno il loro peso. Ti racconto come sta andando.

Le forniture
Gli imballi in cui mi arriva la merce diventano utilissimi per organizzare il mio magazzino, quindi alla fine molte scatole trovano una seconda vita già nel mio laboratorio. Altri imballaggi vengono riposti e riutilizzati appena ce n’è bisogno per confezionare le spedizioni, può accadere quindi che tu riceva un articolo in una scatola di seconda mano.
Potrai scegliere di conservare queste box per futuri utilizzi: organizzare gli armadi, riporre oggetti, e togliendo le etichette di spedizione persino farle ripartire per una nuova destinazione!

I materiali
Tutti i materiali necessari alla produzione li compro in grandi stock, evitando così imballi in eccesso. Mi assicuro che tutte le carte selezionate siano FSC o riciclate.
Cosa significa FSC? “La certificazione FSC è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale e i prodotti – legnosi e non legnosi – derivati dalle foreste. Garantisce infatti che il prodotto con etichetta FSC proviene da una foresta e da una filiera di approvvigionamento gestita in modo responsabile. Per ottenere la certificazione FSC, è necessario rispettare dieci regole che coprono gli aspetti essenziali della gestione forestale responsabile. Queste regole si applicano in tutto il mondo, attraverso tutti gli ecosistemi e i sistemi culturali, politici e legali, con indicazioni specifiche fornite per l’interpretazione locale.” (Fonte: it.fsc.org )

La produzione
Tutto il processo produttivo, dall’ideazione alla grafica, dalla stampa al taglio, avviene nel mio piccolo laboratorio tra le montagne abruzzesi. Questa organizzazione mi permette di controllare tutti i materiali e di ridurre al minimo gli sprechi. Quando stampo utilizzo l’intera superficie del foglio, recuperando gli spazi di risulta stampando piccoli segnalibri, etichette, mini cartoline. Lo sfrido, ovvero il materiale di scarto che non può essere riutilizzato, viene smaltito nella carta per essere riciclato.
La carta macchiata, rovinata o stampata male viene raccolta e organizzata: la taglio in piccoli quadrati e ottengo tanti comodissimi post it. Puoi fare anche tu lo stesso in casa tua!

Il packaging dei prodotti
Da tempo ho avviato una graduale diminuzione delle confezioni in plastica, che al momento utilizzo soltanto nei prodotti più delicati, per i quali la carta non è sufficiente a preservarne l’integrità. Le confezioni dei prodotti, i box regalo e le bomboniere sono realizzate tutte in carta riciclata.

Per le confezioni regalo utilizzo carta riciclata e nastrini di iuta, carta velina e simili. Ma mi piace anche recuperare vecchie carte regalo (in buono stato) come nonna mi ha insegnato!

Le spedizioni
Il corriere effettua i ritiri dei miei pacchetti soltanto tre giorni a settimana, e questa scelta è collegata ad una chiara volontà di ridurre le emissioni di CO2.
Le buste per le spedizioni sono le classiche buste gialle imbottite, so che sono di difficile smaltimento ma ecco un paio di trucchetti se non puoi riutilizzarle: taglia i bordi della busta con la forbice e dividi il pluriboll dalla carta gialla, poi smaltisci rispettivamente nella plastica e nella carta! Puoi anche usare le bolle da scoppiare come antistress prima di differenziarle : )

Ricicliamo gli imballaggi
Se hai imballaggi da smaltire o pacchi di carta rovinata puoi spedirmeli. Inviami una mail così ci accordiamo. L’ambiente ce ne sarà grato! Cerchiamo di rispettare le nostre risorse e la nostra terra meravigliosa.
Non perdere i prossimi post, iscriviti alla newsletter!
Ultime dallo shop
Vieni a sbirciare i box regalo, sono plastic free!
Sono molto curiosa di sapere cosa ne pensi di questo approccio green! Dimmi la tua nei commenti qui sotto.
A presto,
Lisa.

0 Commenti